Corso di Violino – Livello Base
CORSO DI VIOLINO
1° ANNO
- Storia dello strumento
- Impostazione dello strumento
- Impostazione dell’arco
- Produzione corretta del suono sulle corde vuote, impostazioni basilari della mano sinistra
- Introduzione e studio dei principali colpi d’arco
- Tecnica fondamentale delle scale e degli arpeggi nell’ambito di un’ottava
- Primo approccio interpretativo di semplici studi didattici
- Pratica in duo con accompagnamento del docente
- Elementi di fisica del suono
- Elementi di teoria e solfeggio
- Ear-training
- Cenni di storia della musica
2° ANNO
- Studio delle scale e degli arpeggi superiori a un’ottava
- Esercizi tecnici di media difficoltà
- Primo approccio con semplici brani di autori vari dal XI secolo al XVII secolo
- Pratica in duo, trio o piccole formazioni d’archi
- Primo approccio alla teoria del sistema tonale e all’armonia
- Approfondimento di teoria e solfeggio
- Approfondimento di storia della musica
3° ANNO
- Approfondimento delle scale e degli arpeggi fino a 4 diesis e 4 bemolli
- Studio delle prime tre posizioni della mano sinistra
- Primi studi sugli armonici naturali e artificiali
- Primo approccio con semplici brani di autori vari dal XI secolo d.C. al XX secolo
- Pratica collettiva in formazioni miste
- Approfondimento di storia della musica
-
Primo approccio alla musica modale, all’improvvisazione e all’utilizzo del violino in ambiti non prettamente accademici
METODI DI STUDIO:
-
Tecnica fondamentale del violino, vol.1/5 (A.Curci)
-
Tecnica elementare delle scale e degli arpeggi (A.Curci)
-
Scale e arpeggi per violino (L.Schininà)
-
50 studietti melodici (A.Curci)